Basterà una programmazione di tre anni per produrre un bland che possa sfondare in un mercato internazionale sempre più soggetto a proposte da nuovi e vecchi “mondi vitivinicoli”?
Basterà un enologo di nome e la forza di tante piccole aziende?
Basterà la potenzialità di produrre vino di buona qualità in grandi quantitativi a prezzi “easy”?
Basteranno progetti innovativi di commercializzazione e nuove idee per fare conoscere a livello globale un nuovo progetto?
Quanto conta tutto quello che sta a monte e quindi produzione, packaging, comunicazione e quanto avere “comunicatori commerciali” che possano divulgare e posizionare il nuovo vino?
Da dove cominciare?
Bè…cominciare da un grande investimento rivolgendosi a buoni professionisti a cui assegnare tempi ed obiettivi ben precisi.
Sembra facile!!!!!
Seleziona tra:
Iscriviti alla newsletter:
Inserisci la tua email per ricevere notizie, recensioni di prodotti o di eventi del mondo della gastronomia, vini e ristorazione.Link Utili:
Tag
#elezioni2014 #elezioniamministrative #italia #export #vinoitaliano #cagnina #lugo #vendemmia2014 #vino #vinoonline cagnina Cina comunicazione virtuale consorzio Contest cucina Degustazioni Enologica eventi extravergine olive oil facebook farinata di ceci food blogger Grape seed oil guida lattina Novi Ligure olio di oliva olio di vinaccioli Pignoletto prowein Ricette romagna Sangiovese terre di libarna trebbiano twitter uva vendemmia vinaccioli vinitaly vino vino dolce vino in brik vino italiano vino sfuso Wine 意大利 橄榄油 葡萄籽油