In viaggio verso la Germania. In che misura il vino italiano è attualmente esportato nei paesi di lingua tedesca, e quali sono quelli più gettonati ed apprezzati: porsi queste domande è fondamentale per i produttori che hanno l’ambizione di rivolgere il proprio sguardo oltralpe. Le statistiche lo confermano: secondo i dati raccolti dall’OIV, Organisation Internationale de la Vigne et du Vin, la Germania è da almeno 7 anni (2006-2012) al quarto posto per quanto riguarda il consumo di vino su scala mondiale, con un totale di 20 milioni di ettolitri consumati solo nel 2012.
La prospettiva di aprire il proprio mercato alla Germania diviene tanto più allettante quanto più è evidente un calo dei consumi nel nostro paese, da sempre patria di un’ottima ed indiscussa qualità. I consumi in Italia superano infatti di soli 2,6 milioni di ettolitri quelli sopracitati della vicina nazione europea. I più lungimiranti hanno da tempo compreso questa situazione e l’hanno sfruttata a proprio vantaggio, al punto che proprio il vino vanta il primato di prodotto agroalimentare più esportato nel 2012.
Seleziona tra:
Iscriviti alla newsletter:
Inserisci la tua email per ricevere notizie, recensioni di prodotti o di eventi del mondo della gastronomia, vini e ristorazione.Link Utili:
Tag
#elezioni2014 #elezioniamministrative #italia #export #vinoitaliano #cagnina #lugo #vendemmia2014 #vino #vinoonline cagnina Cina comunicazione virtuale consorzio Contest cucina Degustazioni Enologica eventi extravergine olive oil facebook farinata di ceci food blogger Grape seed oil guida lattina Novi Ligure olio di oliva olio di vinaccioli Pignoletto prowein Ricette romagna Sangiovese terre di libarna trebbiano twitter uva vendemmia vinaccioli vinitaly vino vino dolce vino in brik vino italiano vino sfuso Wine 意大利 橄榄油 葡萄籽油